Invito a
"Spazio-Tempo" in via Valle Miano
Inaugurazione mostra: "Le pietre dell'erudito"
Trecento pietre cinesi, provenienti dal fiume Liu,
che i mandarini utilizzano per la valutazione della capacità di
concentrazione degli studenti e che gli abbienti donano nelle ricorrenze
perché beneauguranti, saranno esposte accanto a mille maschere africane
e cento bronzi del Benin.
La mostra resterà aperta fino al 3 ottobre 2013, con ingresso libero.
Sarò particolarmente felice di vedervi in occasione della cerimonia
inaugurale quando potrò illustrarvi la mostra e le iniziative
programmate per Spazio-Tempo, un luogo parte integrante di un progetto
culturale che arricchisce la vita della città di Ancona.
Nella certezza di incontrarvi, cordialmente vi saluto.
Tiziano Cossignani

|